Descripción o resumen: Che democrazia è quella italiana? L'anomalia di Berlusconi è un fenomeno tuttonazionale o è lo specchio di un nuovo tipo di potere personale e mediatico? Inquesto agile saggio lo storico inglese Paul Ginsborg, già professoreall'università di Cambridge e ora docente di Storia dell'Europa contemporaneanella facoltà di Lettere di Firenze, cerca di rispondere alle domandesollevate da molte parti dell'opinione pubblica italiana ed europea. PerGinsborg, Berlusconi non è un caso isolato, ma fa parte di quel gruppo difigure emergenti del terziario, in particolare dalla finanza e dal settoredelle telecomunicazioni, che usano le loro risorse economiche e mediatiche perinfluenzare e, talvolta, conquistare la sfera pubblica democratica.