Valoración del audiolibro: 9.99 de un máximo de 10
Votos: 436
Autor(a) de la reseña:Leonisio Raso
Reseña valorada con una puntuación de 8.06 de un máximo de 10
Fecha reseña: 25/9/2018
Duración: 5 horas con 14 minutos (208 MB)
Fecha creación del audiolibro: 01/05/2018
Puedes escuchar el audiolibro en estos formatos: AAC - FLAC - WAV - WMA - Apple Lossless - WMA Lossless - MPEG4 - MP3 (compresión ARJ - ZIP - LHA - AZW - RAR - TAR.LZO)
Incluye un resumen PDF de 44 páginas
Duración del resumen (audio): 34 minutos (22 MB)
Servidores habilitados: Monova - Toorgle - Google Drive - 4Shared - BitShare - Mediafire - MEGA
Encuadernación del libro físico: Tapa Dura
Descripción o resumen: La Sicilia è un'isola ammantata dal velo fitto dei misteri, da quelli dell'antichità agli altri, di genere completamente diverso, d'epoca moderna. L'autore, con il suo sperimentato stile di narratore, ci conduce in un viaggio tra antichi e moderni segreti. Affronta il problema delle popolazioni antiche, dai Siculi agli Elimi: chi erano? Da dove provenivano? Quando il mito si confonde con la storia? L'itinerario di Salvatore Spoto, tra episodi storici che sembrano favole e favole che la voce di popolo ha sempre spacciato per verità storiche, affronta le vicende degli "ecisti", i fondatori delle città siciliane. Il narratore continua ad accompagnare il lettore nell'atmosfera mistica della Sicilia araba, normanna, sveva e dell'epoca dei Viceré. Particolare attenzione, poi, è rivolta a personaggi legati alla tradizione popolare. Li esamina, raccontandone episodi e momenti di vita quotidiana. Ci sono quelli delle grandi città, come Billonia, e altri di piccoli centri, come padre Celestino. Ma Spoto non dimentica il suo passato di cronista e affronta casi di morti misteriose, di abusi giudiziari, descrive personaggi legati alla mafia e le sue vittime, da Petrosino a Falcone e Borsellino.